
Alessandro Mantovani, agosto 2021
La prostituzione è un fenomeno planetario di vaste proporzioni, un disastro umano e sociale che la società capitalistica lascerà purtroppo in eredità alle generazioni future, quelle che dovranno muovere i primi difficili passi verso la socializzazione dei mezzi di produzione, verso una società senza sfruttamento e classi sociali, e parimenti senza oppressioni di genere.
Ogni problema sociale è anche politico, perciò il proletariato, la classe su cui incombe questa rivoluzione, non può restare inerte di fronte ad una piaga che coinvolge milioni di persone nel mondo intero. Esso deve elaborare in merito una politica precisa e coerente.
L’argomento divide l’attivismo femminile/femminista in due in campi contrapposti: chi vede nella prostituzione la quintessenza dell’oppressione di “genere”, chi invece sostiene che possa essere una legittima scelta di vita. Quanto ai gruppi che si richiamano al marxismo rivoluzionario essi presentano un panorama troppo spesso inadeguato: da un lato ci si culla nell’idea consolatoria che il socialismo risolverà tutto come d’incanto, dispensando dal pronunciarsi in merito al presente (il che equivale a cadere nell’indifferentismo); dall’altro, a partire dalla giusta critica della reficazione dei rapporti umani insita nello scambio tra sesso e denaro, si scade nel moralismo e in una “lotta alla prostituzione” che – al traino del femminismo borghese – involontariamente giustifica o quantomeno non demolisce a fondo le politiche borghesi di contrasto del fenomeno; le quali nascondono, dietro ipocrite dichiarazioni di lotta alla tratta, misure che peggiorano le condizioni delle vittime del mercato del sesso.
Nello spirito di contribuire ad una chiarificazione, in questo abbozzo si sono innanzitutto poste alcune domande: che cos’è la prostituzione: si esaurisce in un problema di “genere”? Chi sono i “sex worker”? E i clienti? Quali sono e come funzionano le politiche degli stati attuali in materia? E soprattutto: hanno oggi i comunisti una posizione di fronte al dibattito internazionale sulla prostituzione? (Continua a leggere…)
Hola Buen día No hbará una versión en español del artículo? Gracias Saludo fraternal
Me gustaMe gusta
Hola compañero, aun no tenemos fecha de publicación de la versión en castellano.
Toda ayuda en ese sentido es la bienvenida.
Saludos fraternos.
Me gustaMe gusta